- Data la seguente struttura di address list:
- Una address list contiene almeno una informazione.
- Ogni informazione include il nome, zero o più indirizzi, zero o più numeri di telefono, zero o più indirizzi email, eventualmente la nazionalità, zero o più note.
- Il nome contiene il nome proprio, zero o più secondi nomi, ed il cognome.
- Un indirizzo è caratterizzato da almeno una via, un indirizzo postale, eventualmente la provincia, e sicuramente il paese
- Progettare il DTD per la gestione di address list. Si scriva inoltre un file XML valido per il DTD progettato.
- Dato il seguente XML fornire un DTD valido.
<?xml version=”1.0” encoding=”iso-8859-1”>
<!DOCTYPE recipe SYSTEM “recipes.dtd”>
<recipe>
<head>
<name>Pasta al forno</name>
<author>Giallo Zafferano</author>
<type>Primo piatto</author>
<ingredients>
<ingredient>Rigatoni</ingredient>
<ingredient>Ragù</ingredient>
<ingredient>Formaggio</ingredient>
</ingredients
<head>
<body>
<directions>
<direction>Scolare la pasta e metterla in una teglia.</direction>
<direction>Condirla col Ragù</direction>
<direction>Coprire con il formaggio.</direction>
<direction>Infornare per 30 minuti.</direction>
</directions>
</body>
</recipe>
- Dato il seguente DTD fornire un XML valido.
<!ELEMENT letter (contact_from, date, contact_to, subject, salutation,
body, closing, signature)> <!ELEMENT contact_from (#PCDATA) >
<!ELEMENT date (#PCDATA) > <!ELEMENT contact_to (#PCDATA) >
<!ELEMENT subject (#PCDATA) > <!ELEMENT salutation (#PCDATA) >
<!ELEMENT body (paragraph+) > <!ELEMENT paragraph (#PCDATA) > <!ELEMENT closing (#PCDATA) >
<!ELEMENT signature (#PCDATA) >